CURIOSITA’

 

La nave da battaglia Vittorio Veneto fu considerata una delle migliori navi dell’epoca , nel 1942 fu equipaggiata con il radar e nella sua carriera fu impiegata in molte missioni ma ebbe rarissime occasioni di combattere perche i nemici se potevano la evitavano!

Fu pensata per combattere anche nell’Oceano ma la scarsa autonomia ,imbarcava solo 4.000 t di carburante, la relegarono nel Mediterraneo. La corazzatura verticale aveva uno spessore di 350mm, quella orizzontale 207mm, le torri da 381 erano protette frontalmente da 350mm di acciaio. Il torrione Comando aveva corazze da 280mm.

Aveva 9 Cannoni da 381 mm in tre torri trinate con una gittata di 42.800 metri. Disponeva anche di 12 Cannoni da 152 mm, 12 Cannoni A.A. da 90 mm, 20 Mtg da 37 mm A.A. e 32 Mtg A.A. da 20  mm.

Aveva una protezione subacquea innovativa  i “cilindri assorbitori modello Pugliese”  al posto delle paratie.

 Gen. Umberto Pugliese

Genio Navale

SCHEMA COLORI REGIA N.B. CLASSE “ LITTORIO”

LE DUE TORRI TRINATE DA 381/50 DELLA N.B. ROMA