76

Giusellino Verna

 

 (Bellinzona, 6 dicembre 1913 – La Galite, 27 settembre 1941) è stato un militare e aviatore italiano, particolarmente distintosi nella specialità aerosiluranti della Regia Aeronautica durante la seconda guerra mondiale. Per il suo comportamento nell'ultima missione fu decorato con la medaglia d'oro al valor militare alla memoria.

Bartolomeo Tomasino 

 

(Palermo, 29 settembre 1912 – La Galite, 27 settembre 1941) è stato un militare e aviatore italiano. Capitano pilota in Servizio Permanente Effettivo della specialità aerosiluranti, partecipò alla seconda guerra mondiale. Per il suo comportamento nell'ultima missione fu decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.

Franco Cappa

 

Franco Cappa (Bovolone, 9 maggio 1916 – Mar Mediterraneo, 8 maggio 1941) è stato un aviatore e militare italiano, insignito di Medaglia d'oro al valor militare alla memoria durante il corso della seconda guerra mondiale.

Lidio Urbano Mancini 

 

(San Giorgio in Bosco, 1º dicembre 1912 – Mar Mediterraneo, 27 marzo 1943) è stato un militare e aviatore italiano, decorato di Medaglia d'oro al valor militare alla memoria durante la seconda guerra mondiale.

OPERAZIONE HALBERD

 

Operazione Halberd ("Alabarda") fu il nome in codice di una missione di rifornimento dell'isola di Malta intrapresa tra il 24 e il 30 settembre 1941 dalla Royal Navy britannica, nel corso dei più ampi eventi della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.

Un grosso convoglio partito dalla stessa Gran Bretagna fu scortato attraverso il Mediterraneo occidentale e il canale di Sicilia dalla Force H di Gibilterra sotto il comando dell'ammiraglio James Somerville. Il convoglio fu ripetutamente attaccato da aerosiluranti della Regia Aeronautica a sud della Sardegna, mentre le unità di Somerville subirono diversi assalti da parte dei sommergibili della Regia Marina durante il rientro a Gibilterra; l'intercettamento da parte della flotta da battaglia italiana dell'ammiraglio Angelo Iachino, invece, non andò a segno a causa di carenze della ricognizione e della pessima visibilità. Le forze britanniche dovettero registrare l'affondamento di un mercantile e il danneggiamento della nave da battaglia HMS Nelson, ma riuscirono a far arrivare il convoglio e i suoi preziosi rifornimenti a Malta.