HASTATI Gli hastati, erano legionari romani che formavano la prima linea da battaglia nelle legioni manipolari della Roma repubblicana, seguiti dai più esperti principes e triarii. EQUIPAGGIAMENTO spada, pilum, scudo ovale ed elmo |
MILES LEGIONARIUS GRAVIS ARMATURA
Armatura da fanteria pesante, elmo, scutum, spada a doppio taglio e il pilum completava il suo equipaggiamento |
VEXILLATIONES
La vessillazione era un distaccamento della legione romana inquadrata come unità temporanea durante il Principato. A partire del Dominato invece si indicò una unità di cavalleria. VEXILLATIO deriva dal VEXILLUM che era l’insegna recante il nome della legione, era comandata da un PRAEPOSITUS o PRAEFCTUS .
Durante le guerre Daciche l’equipaggiamento era formato dallo scutum, manica corazzata e un elmo segmentato di origine danubiana detto Spangenhelm |
LEGIONARIO GUERRE MARCOMANNICHE
Il legionario porta una lorica in cuoio a bande , visibile sui monumenti di età traianea e antonina. |
CURIOSITA’
Lo Scudo in latino SCUTUM fu utilizzato dall’Esercito Romano nella sue varie forme dalla fondazione di Roma 753 a.C. fino al 476 d.C. Alla fine del V sec. A.C. le legioni furono dotati di un nuovo tipo di scudo a forma di ovale convessa con dimensioni di DUE PIEDI E MEZZO di larghezza e di QUATTRO di lunghezza con uno spessore che poteva raggiungere il PALMO. |
CURIOSITA’
La CALIGA era una scarpa militare con una suola pesante indossate da tutti i soldati dell’esercito compresi ufficiali e sottufficiali. Nei climi freddi venivano indossate con calze di lana. I chiodi di ferro presenti servivano a rafforzare la caliga, a dare maggior trazione al soldato e poter usare le calighe come strumento di difesa. |
CURIOSITA’
Il CONTUBERNIUM era la più piccola unità dell’Esercito , composto da 8 uomini con un capo chiamato DECANO . Dieci CONTUBERNIA formavano una CENTURIA. I soldati dello stesso contubernium condividevano la stessa tenda definiti contubernales e dividevano oneri e onori insieme ! |