82 |
GAIO GIULIO CESARE. Nato a Roma il 13 luglio 101 a.C. Morto a Roma il 15 Marzo 44 a.C. Abile stratega e grande condottiero , ambizioso e geniale comunicatore, scrittore, oratore , ebbe quattro mogli, molte amanti, ma amò solo Servilia sorella di Catone e madre di Bruto. |
GAIO GIULIO CESARE OTTAVIANO AUGUSTO Nato a Roma il 23 settembre 63 a.C. Morto a Nola il 19 agosto 14 d.C. Fu definito il massimo rappresentante e il solo capace di aver saputo imporre Roma come garante di pace stabilità e prosperità per tutti i popoli dell’Impero. |
I GENERALI E IMPERATORI ROMANI |
TITO FLAVIO CESARE VESPASIANO AUGUSTO Nato a roma il 30 dicembre 39 d.C. Morto ad Aquae Cutiliae (Rieti) il 13 settembre 81 d.C. Imperatore clemente buono e generoso specie in occasione dell’eruzione del Vesuvio del 79, dell’incendio di Roma nell’80 e durante una terribile pestilenza. Aiutò la popolazione a ricostruire i quartieri di Roma con fondi propri.
|
MARCO ULPIO NERVA TRAIANO Nato a Italica il 18 settembre 53 d.C. Morto a Selinus in Cilicia l’8 agosto 117 d.C. Politico accorto, comandante carismatico, imperatore clemente, dedito al vino e ai piaceri del sesso, sotto il suo impero l’estensione arrivò a 6,5 milioni di chilometri quadrati. |
PUBLIO ELIO TRAIANO ADRIANO Nato a Italica il 24 gennaio del 76 d.C. Morto a Baia il 10 luglio del 138 d.C. Il suo governo fu improntato sulle riforme amministrative, costruì il Vallo di Adriano come confine tra la provincia romana della Britannia e la Caledonia e per arginare le incursioni dei Pitti. Il Vallo si estende per 80 miglia romane circa 120 chilometri da Wallsend alla costa del Solway Firth. |
MARCO AURELIO ANTONINO AUGUSTO Nato a Roma il 26 aprile 121 d.C. Morto a Sirmio(Serbia) il 17 marzo 180 d.C. Ricordato come un imperatore dotato di notevole spessore culturale .
|
LUCIO SETTIMIO SEVERO Nato a Leptis Magna l’11 aprile 146 Morto a Eboracum (oggi YORK) il 4 febbraio 211. Aumentò le Legioni , riformò l’esercito e fu nominato “Dominus” dall’esercito. |
GAIO AURELIO VALERIO DIOCLEZIANO Nato in Dalmazia il 22 dicembre 244 Morto a Spalato il 3 dicembre 311. Ritardò il crollo dell’Impero ma la feroce persecuzione dei cristiani fece in modo che venisse ricordato come un pessimo imperatore. Introdusse la Tetrarchia con due Augusti e due Cesari. |
FLAVIO VALERIO AURELIO COSTANTINO Nato a Nis(Serbia) il 27 febbraio 272 Morto a Nicomedia (Turchia) il 22 maggio 337. Politico molto scaltro favorì il cristianesimo ma non sconfessò l’eredtà pagana di Roma. Cessò le persecuzioni religiose. |