trebbia
La battaglia della Trebbia avvenuta il 18 dicembre del 218 a.C. durante la seconda guerra punica, è stato il secondo scontro ingaggiato a sud delle Alpi fra le legioni romane del console Tiberio Sempronio Longo e quelle cartaginesi guidate da Annibale. La battaglia del Ticino era appena terminata con una netta vittoria della cavalleria cartaginese ed il ferimento del console Publio Cornelio Scipione. I Romani si erano quindi ritirati verso la colonia di Placentia (Piacenza) per riorganizzarsi. Tra fanti e cavalieri i Romani erano forti di circa 42.000 contro circa 48.000 Cartaginesi e elefanti da guerra, i romani ebbero circa 20.000 caduti contro poche migliaia di Cartaginesi.
Torna all'home page
660px-218_aC_GALLIA_CISALPINA
660px-Battaglia_del_Trebbia_218_aC_(antico_corso_del_fiume)
2000px-Battle_Trebia-numbers
Fiume_Trebbia_a_Rivergaro
guerre-puniche
images
legio
maxresdefault
new_annibale_rodano
seconda-guerra-punica1
seconda-guerra-punica11
seconda-guerra-punica17
Start slideshow
Generated by iWebAlbum
loading